- prevedere
- pre·ve·dé·rev.tr. (io prevédo) FO1a. conoscere o annunciare qcs. prima che accada, spec. in base a eventi considerati segni premonitori: prevedere il futuroSinonimi: predire, presagire, profetare, profetizzare, pronosticare.1b. congetturare, supporre in anticipo, spec. in base a indizi concreti: non è possibile prevedere la sua reazione, è necessario prevedere le mosse dell'avversarioSinonimi: calcolare, immaginare, intuire, ipotizzare, presumere, presupporre.1c. ritenere possibile, probabile: per domani prevediamo una bella giornataSinonimi: attendersi, ipotizzare, pronosticare.2. prendere in considerazione, contemplare: questo comportamento non è previsto dal regolamento, il caso non è previsto dalla leggeSinonimi: considerare, contemplare.\DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. praevĭdēre, v. anche vedere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. intravedere; p.pass. rar. preveduto.
Dizionario Italiano.